Edmond Rostand (1868–1918)
Författare till Cyrano de Bergerac : Heroisk komedi i 5 akter på vers
Om författaren
Särskiljningsinformation:
(eng) "The Story of Chantecler" is a novel, and not the same work as "Chantecler: A Play in Four Acts." Please do not combine them.
Foto taget av: George Grantham Bain Collection, Library of Congress Prints and Photographs Division, Reproduction Number: LC-DIG-ggbain-27977
Verk av Edmond Rostand
Cyrano de Bergerac & Chanticleer 3 exemplar
Cyrano de Bergerac, Vienna's English Theatre 1 exemplar
Les musardises Edition Nouvelle 1887 1893 1 exemplar
Aiglon, L' (French Edition) 1 exemplar
Cyrano De Bergerac - Complete and Unabridged 1 exemplar
L'Aiglon : dramma in sei atti in versi 1 exemplar
L'Aigon : dramma in sei atti, in versi 1 exemplar
Cyrano- poche 1 exemplar
Cyrano de Bergerac - ed. Cattleya Alba 1 exemplar
À Antoine, par Edmond Rostand 1 exemplar
Пьесы 1 exemplar
Le vol de la Marseillaise; Les deux Pierrots 1 exemplar
Les Étangs à monstres 1 exemplar
Cyrano de Bergerac - Nova Cultural 1 exemplar
L'Aiglon. Cyrano de Bergerac 1 exemplar
Théâtre 1 exemplar
Cyrano [theatre programme] 1 exemplar
Vida e obra 1 exemplar
Les deux Pierrots 1 exemplar
Cyrano de Bergerac, Comédie Héroïque En 5 Actes, En Vers (Littérature) (French Edition) (2018) 1 exemplar
Los noveleros 1 exemplar
Cyrano de Bergerac - ed. ilustrada 1 exemplar
Associerade verk
Contemporary Drama: European, English and Irish, American Plays (1941) — Bidragsgivare — 17 exemplar
Four Modern Plays Ibsen: Rosmersholm. Wilde: The Importance of Being Earnest. Rostand: Cyrano de Bergerac. Gorky: The… (1961) 13 exemplar
Taggad
Allmänna fakta
- Namn enligt folkbokföringen
- Rostand, Edmond Eugène Alexis
- Födelsedag
- 1868-04-01
- Avled
- 1918-12-02
- Begravningsplats
- Cimetiere de Marseille, Marseille, Bouches-du-Rhône, Provence-Alpes-Côte d'Azur, France
- Kön
- male
- Nationalitet
- France
- Födelseort
- Marseille, Bouches-du-Rhône, Provence-Alpes-Côte d'Azur, France
- Dödsort
- Paris, Île-de-France, France
- Bostadsorter
- Paris, Île-de-France, France
- Utbildning
- College Stanislas, Paris
- Yrken
- dramatist
poet - Relationer
- Rostand, Jean (son)
Rostand, Maurice (son)
Gérard, Rosemonde (wife) - Särskiljningsnotis
- "The Story of Chantecler" is a novel, and not the same work as "Chantecler: A Play in Four Acts." Please do not combine them.
Medlemmar
Recensioner
Listor
Favourite Books (1)
Unread books (1)
1890s (1)
19th Century (1)
Swashbucklers (1)
French Books (1)
Plays I Like (1)
Priser
Du skulle kanske också gilla
Associerade författare
Statistik
- Verk
- 69
- Även av
- 12
- Medlemmar
- 7,560
- Popularitet
- #3,230
- Betyg
- 4.1
- Recensioner
- 96
- ISBN
- 447
- Språk
- 18
- Favoritmärkt
- 9
- Proberstenar
- 120
Cercare un protettore potente,
di un padrone farmi servente,
e come un'edera scura che si avvince a un tronco
e lo corteggia leccandogli la corteccia,
arrampicarmi con l'astuzia invece di elevarmi con la forza?
No, grazie. […] Ma... cantare,
sognare, ridere, muoversi, esser solo, esser libero,
aver vista cristallina e voce argentina,
quando va, mettersi il cappello di traverso,
per un sì, per un no, battersi – o scrivere un verso!
Lavorare senza preoccuparsi di gloria e fortuna,
per quel viaggio tanto pensato sulla luna!
Cirano è una delle mie canzoni preferite di Francesco Guccini. Quindi, ad oggi, mi chiedo come mai ho aspettato così tanto per leggere Cyrano de Bergerac di Rostand. Nel caso non conosceste nessuno dei due, vi invito ad ascoltare la prima e leggere il secondo, perché sono entrambi meravigliosi.
Uomo refrattario al compromesso, Cyrano è pronto a difendere le proprie opinioni con spada e lingua tagliente e a guardare con disprezzo chi non ha la medesima forza. Non gli importa se questo suo comportamento gli fa guadagnare numerosi nemici, anzi se ne compiace (Dispiacere è il mio piacere. / Amo esser odiato.). Cyrano è semplicemente troppo nobile d'animo per abbassarsi ad essere un leccac**o come tanti: sa che ottenere il successo tramite il servilismo non sarebbe degno di lui.
È un personaggio estremo, Cyrano, e anche contraddittorio: da un uomo così votato all'autenticità non ci aspetteremmo che accetti di celare la sua parola elegante dietro il bell'aspetto dell'amico Cristiano per far sì che quest'ultimo conquisti l'incantevole Rossana. Già, perché?
Sapendo che il vero Cyrano de Bergerac (il personaggio storico, intendo) era omosessuale, le interpretazioni di quest'amore per interposta persona si sprecano. Personalmente, questa vicenda mi ha richiamato alla mente il De Profundis di Oscar Wilde.
Infatti, così come Wilde rifiutò gli appoggi per uscire libero dal tribunale, Cyrano rinuncia a dire la verità a Rossana. Pur nella diversità delle due vicende, Wilde e Cyrano mi sono sembrati accomunati dalla stessa impossibilità di discostarsi dai loro principi. Erano (o si sentivano) troppo grandi per abbassarsi e svilirsi così. Come dice Wilde nel De Profundis, solo i peccati dell'anima sono vergognosi. Cyrano (come Wilde) non è uno sciocco: sa che quella vicenda, quell'inganno non può finire bene, eppure vi si dedica alacremente e ottiene il cuore di Rossana per Cristiano. E alla fine, quando arriverà la sconfitta, troverà la forza di accoglierla in piedi, con spada e lingua sguainate, fiero di aver combattuto anche con la consapevolezza di una disfatta certa.… (mer)