HemGrupperDiskuteraMerTidsandan
Sök igenom hela webbplatsen
Denna webbplats använder kakor för att fungera optimalt, analysera användarbeteende och för att visa reklam (om du inte är inloggad). Genom att använda LibraryThing intygar du att du har läst och förstått våra Regler och integritetspolicy. All användning av denna webbplats lyder under dessa regler.

Resultat från Google Book Search

Klicka på en bild för att gå till Google Book Search.

Skylark Farm av Antonia Arslan
Laddar...

Skylark Farm (urspr publ 2007; utgåvan 2007)

av Antonia Arslan

MedlemmarRecensionerPopularitetGenomsnittligt betygOmnämnanden
2497106,609 (3.76)36
This is a novel about one family's struggle for survival against the odds during the Armenian genocide in Turkey, in 1915. Yerwant has not been home in 30 years. Now he is planning a long-awaited reunion with his family at their homestead, Skylark Farm.
Medlem:TwinsburgFiction
Titel:Skylark Farm
Författare:Antonia Arslan
Info:Knopf (2007), Hardcover, 288 pages
Samlingar:Ditt bibliotek
Betyg:
Taggar:Armenian massacres, 1915-1923 -- Turkey -- Fiction.

Verksinformation

Lärkornas borg av Antonia Arslan (2007)

  1. 00
    The Story of the Last Thought av Edgar Hilsenrath (gust)
    gust: Gaat ook over de genocide op de Armeniërs.
Laddar...

Gå med i LibraryThing för att få reda på om du skulle tycka om den här boken.

Det finns inga diskussioner på LibraryThing om den här boken.

» Se även 36 omnämnanden

Visa 1-5 av 6 (nästa | visa alla)
Ci sono pagine di storia che paiono talmente disumane che l’uomo stesso, sbagliando, cerca di seppellirle, di cancellarle dalla vista e dalla memoria. Occhio non vede, cuore non duole. Ma l’umanità stessa, quando i ricordi affiorano, quando qualcuno rammenta ciò che è stato, perché magari lo ha vissuto o sentito raccontare, si trova sempre a fare i conti con se stessa. Con il peso profondo della colpa per chi, in nome di una etnia o di una religione, ha violato la storia. Con il rimorso di aver distolto lo sguardo per coloro che, nel folle gioco della politica o dei propri meri interessi, hanno finto di non sapere.

Nel giorno della memoria ci affanniamo affinché, scomparendo gli ultimi testimoni diretti, non si perda la consapevolezza collettiva del più grande crimine perpetuato dall’umanità: l’Olocausto. Lo facciamo perché ciò non abbia e ripetersi, inconsapevoli talvolta che lo sterminio sistematico ed organizzato di un popolo aveva già avuto un prologo, di eguale ferocia e crudeltà, di immense dimensioni e molti anni prima, nel genocidio degli armeni, nel 1915, tra i monti della bella Anatolia ed i deserti aridi ed assolati dell’Impero Ottomano.

“Nella grande piana ai piedi dei primi contrafforti del Tauro, confluiscono stremati i resti delle carovane. Di quanti, di quante biancheggiano ormai le ossa sui sentieri, quanti gonfi cadaveri sono trasportati dall’Eufrate; quanti bambini, quante ragazze sono scomparsi. Il gruppetto dei superstiti della piccola città si attenda penosamente sotto due alberi scarni, mentre un falco alto gira nel cielo limpidissimo”.

“La masseria delle allodole” non è solo il racconto di un fatto tragico, non è anche la testimonianza vivida di uno sterminio e della cancellazione di un popolo, della sua cultura, della sua lingua, della sua stessa esistenza nel libro del creato. Il libro è il risveglio della coscienza sopita di tutti noi, è uno sguardo nell’abisso che ci avverte che superata una data soglia, sarà l’abisso che scruterà dentro di noi. Antonia Arslan è una professoressa italiana di origini armene. In questo libro ella scrive del genocidio del suo popolo, dando voce alla sua identità armena. Lo fa con uno stile tutto suo, raccontando la storia della sua famiglia, a sua volta raccontatele dal nonno Yerwant quando era ancora una bambina.

"Sono loro, i miei padri e madri, che emergendo da un pozzo profondo mi hanno narrato la loro storia e io mi sono seduta, un giorno di maggio, ad ascoltare e a scrivere. Ed è stato come intessere un tappeto. Zio Sempad è solo una leggenda per noi: ma una leggenda su cui abbiamo tutti pianto. Era l'unico fratello del nonno, il minore. Amava la sua tranquilla città, la sua provincia sonnolenta, le chiacchiere al caffè con gli amici."

C’è un filo che unisce, in questo romanzo verità, l’Italia con quella terra ai piedi del monte Ararat di cui la Arslan ci parla. Nel nostro paese, infatti, vive uno dei componenti della grande famiglia degli Arslanian, partito da una piccola cittadina dell’Anatolia in cerca di fortuna, a soli tredici anni. E la dea bendata lo assiste perché egli studia, si laurea brillantemente, si sposa con altrettanto successo. Dopo tantissimi anni Yerwant, ora un chirurgo molto stimato, decide di tornare alla terra natia che gli è rimasta nel cuore.

“Questa non è uva vera, è pallida, sa di poco; nel mio paese lontano fiorivano i grappoli immensi, e latte e miele avevano il sapore dell’arca d’Oriente…”

Fervono i preparativi per il viaggio da Padova all’antica Costantinopoli e poi su, sino ai monti e le piane anatoliche, per rivedere e riabbracciare fratelli, sorelle, nipoti conosciuti solo attraverso le lettere. Ad attenderlo c’è il caro fratello Sempad, il farmacista, che vuole per questo rientro un cerimoniale fastoso, perché è bene chiarire che gli Arslanian, come molti degli armeni presenti nell’impero ottomano in quell’epoca, sono persone agiate, colte, ben inserite in un tessuto sociale ed economico. Per il fratello che torna egli pensa a restaurare l’antica masseria di famiglia, la Masseria delle Allodole appunto. Fa giungere al paese arredi di stile, vetrate riccamente decorate e fa scavare persino una profondo avvallamento, tra i prati, poco distante dalla masseria, perché il suo sogno, riabbracciando il fratello, e di giocare con lui nel campo da tennis che collocherà in quella fossa.

“La delusione è una promessa infranta. Un viaggio mai intrapreso, un amore mancato, il futuro negato di un popolo ‘così docilmente sciocco’”.

Purtroppo è il 1915: l’Italia entra in guerra, Yerwant non potrà più partire e ricevere notizie dal fratello e dei nipoti diventerà impossibile. I loro corpi straziati da un sadico gioco di morte giacciono in quella fossa scavata per il campo da tennis. Il genocidio armeno, il Metz Yeghern, ha avuto inizio. Ogni uomo, ogni bambino, ogni neonato maschio sarà trucidato, molti torturati o barbaramente assassinati. Per le donne, risparmiate alla morte, inizierà la penosa deportazione verso Aleppo e il deserto ove le attende la morte, non prima di aver patito violenze, sevizie, incursioni curde e cercato di sopravvivere rovistando tra lo sterco in cerca di semi. Le polverose strade dell’Anatolia che fanno rotta verso il deserto si riempiono di corpi che cedono agli stenti patiti e si ammucchiano come colline di morte. In tutto ciò Antonia Arslan ci mostra una flebile luce di speranza verso la salvezza per chi, della sua famiglia, ancora non è morto, verso quello zio Yerwant rimasto in Italia senza poter far nulla per aiutare i propri cari.

“È uno stupore ovattato, denso. Cento gridi di angoscia vengono sigillati su labbra ridenti, cento pensieri di morte si levano, fluttuano incerti, si uniscono a intessere una buia danza. I bambini si riempiono le tasche di dolci, e si nascondono. L'odore acido della paura si diffonde come un miasma”.

La narrazione inizia con un lessico familiare che s’addentra in feste popolari e religiose, in tradizioni secolari ed in una selva genealogica linguistica di nomi che ci pare impossibile memorizzare, tanto è la loro estraneità alla nostra anagrafe abituale: Sempad, Shushanig, Yerwant, Hamparzum, Aznir, Veron. Un quadro che obbliga chi legge a rallentare il ritmo, talvolta a perdersi tra i rivoli dei ricordi, tra i visi, i gesti, i rituali. Ciò che ci pare come un sovraffollamento di immagini e di nomi è però necessario e lo si comprende procedendo nel racconto. L’autrice ha assolutamente bisogno di farci immergere in una cultura, in un ambiente familiare come tanti per sorprenderci poi, nella seconda parte del racconto, con l’orrore, la repulsione, la cruda e lacerante realtà di un omicidio di massa studiato a tavolino, senza pietà alcuna, sino all’epilogo di una delle pagine più tragiche del Novecento. Solo in tal modo ella riesce a darci misura di ciò che un genocidio comporta: la scomparsa di una cultura nella sua complessità. Alternando il virtuosismo narrativo alla forza della verità storica ci fa comprendere l’enormità di quegli eventi insabbiati da un sincopato negazionismo turco sovente tollerato dagli interessi occidentali.

Dal libro anche un film dei fratelli Taviani uscito in sala nel 2007. L’Italia è tra le 29 nazioni che hanno formalmente riconosciuto il genocidio degli armeni, lo sterminio di un milione e mezzo di persone, pianificato tra il 1915 e 1917 sotto l’Impero Ottomano ai danni della minoranza cristiana. Un fatto che ha profondamente segnato, e lo mostra il più recente conflitto nel Nagorno-Karabakh, le relazioni tra le comunità turche ed armene. ( )
  Sagitta61 | May 17, 2023 |
853.914 ARS
  ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
“Nelle plaghe dell’oriente / sia pace sulla terra / non più sangue ma sudore / irrori le vene dei campi / e al tocco della campana di ogni paese / sia canto di benedizione…”

Il genocidio degli armeni è stato uno di quei crimini contro l’umanità, come molti altri rimasti nascosti nelle pieghe della storia, tipo, per esempio, quello degli indiani d’america, di cui però nessuno caldeggierà mai un giorno della memoria, soprattutto per non infastidire troppo quei paesi teatro di queste epiche imprese che a tutt’oggi rivestono ruoli importantissimi nei delicati equilibri del pianeta.
Un racconto allucinante, quello di Antonia Arslan, che ricostruisce le vicende delle stragi e delle deportazioni degli armeni, con un’agghiacciante cronaca, lucida e particolareggiata, narrando in questo modo anche le vicende della sua famiglia, coinvolta nei tragici avvenimenti.
Sarà un genocidio iniziato e portato a termine dal governo turco con un’operazione progettata e pianificata a tavolino. C’è da dire che, ieri come oggi, i turchi non sono mai andati troppo per il sottile nel regolare prima con gli armeni dopo con i curdi quelli che per loro sono soltanto affari interni.
La prosa della scrittrice descrive egregiamente, anche perché emotivamente coinvolta, i sentimenti di un popolo, quello armeno, profondamente unito da valori comuni, tra cui non ultimi quelli cristiani, che dovrà affrontare una tragedia immensa, trovandosi poi alla fine disorientato e senza più una patria.
Una cruda testimonianza di quella che fu tra le prime pulizie etniche operate nel secolo scorso, in maniera cruenta e sanguinosa, a danno di un popolo di cui il nazionalismo turco mal tollerava la presenza sul suo territorio, ma anche momenti emozionanti legati ai ricordi delle tante persone morte in quell’assurdo olocausto. ( )
  barocco | Jun 11, 2017 |
Mi ha raccontato la storia di un popolo che non conoscevo, la forza delle sue donne e la crudeltà degli uomini che non ha limiti. molto diretto e intenso.
voto 8
  misssunshine | Jul 18, 2011 |
Un libro da leggere per conoscere un periodo della nostra storia poco noto e spesso censurato . La storia e’ atroce (io ho sofferto leggendolo) e nonostante cio’ , l'autrice riesce a raccontarla con una prosa scorrevole che a tratti diventa quasi fiabesca. Da leggere ( )
  mara4m | Jun 8, 2011 |
Visa 1-5 av 6 (nästa | visa alla)
inga recensioner | lägg till en recension
Du måste logga in för att ändra Allmänna fakta.
Mer hjälp finns på hjälpsidan för Allmänna fakta.
Vedertagen titel
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
Originaltitel
Alternativa titlar
Första utgivningsdatum
Personer/gestalter
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
Viktiga platser
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
Viktiga händelser
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
Relaterade filmer
Motto
Dedikation
Inledande ord
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
Uncle Sempad is only a legend, for us--but a legend that has made us all cry.
Citat
Information från den engelska sidan med allmänna fakta. Redigera om du vill anpassa till ditt språk.
At bottom--and he's also ashamed of this, as it if were a military inefficiency--the colonel knows the advantages of tolerance, understands that the darkest day for a country is the one when, in order to feel united, it feels the need to eliminate a defenseless segment of its population.
Avslutande ord
Särskiljningsnotis
Förlagets redaktörer
På omslaget citeras
Ursprungsspråk
Kanonisk DDC/MDS
Kanonisk LCC

Hänvisningar till detta verk hos externa resurser.

Wikipedia på engelska (1)

This is a novel about one family's struggle for survival against the odds during the Armenian genocide in Turkey, in 1915. Yerwant has not been home in 30 years. Now he is planning a long-awaited reunion with his family at their homestead, Skylark Farm.

Inga biblioteksbeskrivningar kunde hittas.

Bokbeskrivning
Haiku-sammanfattning

Pågående diskussioner

Ingen/inga

Populära omslag

Snabblänkar

Betyg

Medelbetyg: (3.76)
0.5
1 1
1.5
2 3
2.5
3 10
3.5 4
4 13
4.5
5 11

Är det här du?

Bli LibraryThing-författare.

 

Om | Kontakt | LibraryThing.com | Sekretess/Villkor | Hjälp/Vanliga frågor | Blogg | Butik | APIs | TinyCat | Efterlämnade bibliotek | Förhandsrecensenter | Allmänna fakta | 203,185,902 böcker! | Topplisten: Alltid synlig